Extramoenia: lantico nel moderno. La classicità nellattualità. Un crogiolo di culture, profumi, odori, colori si mescolano riportando il visitatore indietro nel tempo. Una sorta di macchina del tempo che non si limita a far riemergere un passato sepolto da secoli di storia bensì a sottolineare la attualità di contenuti che hanno formato la nostra civiltà.
Una mostra di abiti delle donne dellantichità fa da cornice allevento; vestiti lunghi, indossati da manichini che nellimmaginario del visitatore si trasformano in donne latine che sfilano tra le mura del Palanaxos.
Lungo il percorso, ci si imbatte nello stand della casa editrice ECIG dove si ritrovano testimonianze di un grande patrimonio culturale che esplora le origini del passato e che racchiude mito, religione, filosofia, conoscenza mistica, storia e politica. Libri, strumenti cartacei di conoscenza, di illustri docenti che hanno tenuto e terranno conferenze presso il Palanaxos si ritrovano soffermandosi presso lo stand della libreria Hobelix; le strade dellantica Roma sono ripercorse osservando il materiale proposto dalla casa editrice ERMA.
Unaltra postazione è occupata dalla Rebus, erogatrice di servizi sui beni culturali che vanno dagli allestimenti alla progettazione grafica, ripresa fotografica, acquisizione, elaborazione, impaginazione e stampa di immagini dellantichità.
Modernità e classicità si fondono. La ricerca di unidentità europea parte da qui.
di Marialaura Birgillito.