Il fantasma Cecchi Paone ad Extramoenia 2006 e limprovvisa mini conferenza.
di DANIELE CALCAGNO
Il programma pomeridiano della seconda giornata di Extramoenia registra lassenza inaspettata di Alessandro Cecchi Paone che, senza dare neanche una spiegazione, non si presenta al Palanaxos.
Tema dellevento Extramoenia 2006 è la comunicazione dellantico; proprio per questo era stato chiesto lintervento di Alessandro Cecchi Paone, conduttore di diversi programmi dedicati al mondo antico, il quale avrebbe preso parte alla conferenza dal titolo Non solo trash, comunicare lantico in televisione: il documentario dautore condotta dal Prof. Livio Zerbini. Solo dopo due ore di attesa viene comunicato ai presenti larrivo di un fax nel quale Cecchi Paone avvisa della sua impossibilità a presentarsi allevento, senza darne una motivazione. In mancanza dellospite principale, si decide di annullare del tutto la conferenza dedicata allantico in televisione. Fortunatamente però, a questa brutta notizia si oppone una buona notizia: la non prevista presenza del sottosegretario ai beni culturali Nicola Bono che improvvisa una mini conferenza. Il sottosegretario Bono parla dei progetti sviluppati dal Ministero negli ultimi cinque anni, per salvaguardare aree di grande patrimonio storico. Il suo discorso si incentra soprattutto sulla errata vendita di un prodotto turistico spesso incompleto, da parte di tour operator che esaltano luoghi dal grande patrimonio storico, ma con grandi problemi di logistica come possono essere lassenza di alberghi o di bed and breakfast. Nicola Bono aggiunge inoltre che per valorizzare effettivamente i siti storici siciliani e di qualsiasi altra parte dItalia, bisogna procedere alla creazione di microsistemi locali i quali si occupino della salvaguardia e dello sviluppo turistico di essi. Infine il sottosegretario si congeda con una battuta se prendiamo una granita di mandorla a Siracusa, poi ne prendiamo unaltra uguale ad Avola, poi ne prendiamo ancora una a Noto ed infine ne prendiamo una quarta a Modica, noteremo che tutte e quattro le granite, pur avendo lo stesso nome, hanno sapori diversi e ci siamo mossi semplicemente nel raggio di 60km. Questo per far capire che ogni posto è diverso da ogni altro e non bisogna cercare di associarli tra loro, ma di valorizzarli uno ad uno.
Dopo linattesa visita, il programma di Extramoenia riprende la sua regolare attività, concludendosi nella tarda serata.